Studio Bettini Commercialisti Associati
logo
  • Home
  • Lo Studio
    • Studio Bettini Commercialisti Associati
    • A.B.S. di Bettini Stefano & C. S.a.s.
  • Servizi
    • Studio Bettini – Servizi
    • A.B.S. – Servizi
  • Team
    • Professionisti
    • Collaboratori
  • Comunicazioni
    • News
    • Scadenziario
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Login

News

  • Per spesometro ed esterometro proroga confermata
  • L’esterometro misura gli acquisti da soggetti non stabiliti
  • Fatture emesse e ricevute – Spesometro disposizioni in materia di invio dei relativi dati
  • Comunicazioni Liquidazioni Iva secondo trimestre 2018: invio entro il 17.09.2018
  • L’invio con data (in)certa delle liquidazioni periodiche
  • prosegui alla lista delle News ...

Scadenziario

  • SCADENZE FISCALI 2° TRIMESTRE 2022
  • SCADENZE FISCALI 1° TRIMESTRE 2022
  • Scadenzario I° trimestre 2020
  • Scadenzario IV° trimestre 2019
  • Scadenzario III° trimestre 2019
  • prosegui alla lista delle Scadenze ...

Area Riservata

  • Autodichiarazione per i massimali aiuti di stato per emergenza COVID – Modalità e termini di presentazione
  • INFORMATIVA SULLE EROGAZIONI PUBBLICHE
  • DECRETO ENERGIA – principali novità
  • Dichiarazione annuale dati IVA 2022
  • Comunicazione prestazioni lavoro occasionale
  • LEGGE DI BILANCIO 2022 – principali novità
  • DL n. 73 del 25.05.2021 (c.d. decreto “Sostegni-bis”) – Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni
  • prosegui alla lista Area Riservata ...

Svizzera verso l’uscita dalla black list italiana

L’Italia e la Svizzera hanno raggiunto un’intesa sulla cooperazione fiscale, che consentirà l’abolizione dei regimi fiscali privilegiati svizzeri o il loro adeguamento agli standard internazionali.

Con comunicato stampa n. 17 del 16 gennaio 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha informato che l’Italia e la Svizzera hanno raggiunto un’intesa di principio sulla cooperazione nelle questioni fiscali e che i due Governi stanno preparando la firma di un Protocollo di modifica della Convenzione per evitare le doppie imposizioni e di una roadmap. Entrambi i documenti dovrebbero essere firmati prima del termine del 2 marzo 2015, definito dalla normativa italiana sulla regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero (voluntary disclosure). Con l’accordo sono stati raggiunti, in particolare, i seguenti principali obiettivi: la realizzazione di sinergie con la legge sulla regolarizzazione spontanea dei capitali detenuti all’estero (voluntary disclosure), il miglioramento dell’Accordo sulla fiscalità dei lavoratori frontalieri, l’abolizione o adeguamento agli standard internazionali dei regimi svizzeri di fiscalità privilegiata. Con l’entrata in vigore del Protocollo di modifica della CDI, la Svizzera sarà rimossa dalle liste che considerano come criterio unicamente l’assenza dello scambio automatico di informazioni. Quando gli attuali regimi fiscali privilegiati svizzeri saranno aboliti o resi conformi con gli standard internazionali, saranno rimossi dalle black list italiane.

Fonte: Ministero dell’Economia e delle Finanze
« Ampliamento reverse charge
Split payment & reverse charge »

Studio Bettini Commercialisti Associati

Via Pasqui, 28
38068 Rovereto (TN)


Tel.: +39 0464 490494
Fax: +39 0464 498560
info@studiobettini.it

A.B.S. di Bettini Stefano & C. S.a.S.

Via Pasqui, 28
38068 Rovereto (TN)


Tel.: +39 0464 490524
Fax: +39 0464 498560
info@studiobettini.it

  • Home
  • Dove Siamo
  • Contatti
© Studio Bettini Commercialisti Associati - P.IVA: 01486500224