Studio Bettini Commercialisti Associati
logo
  • Home
  • Lo Studio
    • Studio Bettini Commercialisti Associati
    • A.B.S. di Bettini Stefano & C. S.a.s.
  • Servizi
    • Studio Bettini – Servizi
    • A.B.S. – Servizi
  • Team
    • Professionisti
    • Collaboratori
  • Comunicazioni
    • News
    • Scadenziario
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Login

Archivi categoria: Scadenziario

Scadenziario

Scadenzario di Gennaio 2018

2/1/2018

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di novembre. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.

15/1/2018

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di dicembre 2017 da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

MOD. 730/2018 Comunicazione da parte del datore di lavoro ai dipendenti e collaboratori di voler prestare assistenza fiscale diretta.

16/1/2018

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di dicembre 2017 e versamento dell’imposta dovuta considerando l’eventuale acconto già versato.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a dicembre 2017 relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a dicembre 2017 per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU DIVIDENDI Versamento delle ritenute operate (26%) relativamente ai dividendi corrisposti nel quarto trimestre 2017 per partecipazioni non qualificate (codice tributo 1035).

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a dicembre 2017 da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codici tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

RITENUTE ALLA FONTE LOCAZIONI BREVI Versamento delle ritenute (21%) operate a dicembre 2017 sull’ammontare dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare (codice tributo 1919).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a dicembre 2017 relative a:

- rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);

- utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

- contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di dicembre 2017.

INPS AGRICOLTURA Versamento della quarta rata 2017 dei contributi previdenziali da parte dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP).

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% – 32,72% sui compensi corrisposti a dicembre 2017 a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a dicembre 2017 agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/, nella misura del 24% – 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per alcuni soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA.

22/1/2018

VERIFICHE PERIODICHE REGISTRATORI DI CASSA Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle verifiche periodiche dei registratori di cassa effettuate nel quarto trimestre 2017, da parte dei laboratori e fabbricanti abilitati.

IVA LIQUIDAZIONE MOSS Termine entro il quale effettuare la dichiarazione IVA riferita al quarto trimestre 2017 dei servizi elettronici resi a soggetti privati UE ed il relativo versamento, da parte dei soggetti iscritti al Mini sportello unico (MOSS).

25/1/2018

IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI E TRIMESTRALI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a dicembre 2017 (soggetti mensili) e al quarto trimestre 2017 (soggetti trimestrali). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

30/1/2018

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE Presentazione in via telematica della domanda di accesso all’agevolazione c.d. “Voucher digitalizzazione”. La domanda va compilata a partire dalle ore 10.00 del 30.1.2018 e fino alle ore 17.00 del 9.2.2018, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito Internet del MISE.

31/1/2018

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di dicembre 2017. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.

INPS AGRICOLTURA Invio telematico del mod. DMAG relativo alla denuncia delle retribuzioni degli operai agricoli erogate nel quarto trimestre 2017.

CONTRIBUTO ANNUALE REVISORI LEGALI Versamento del contributo annuale (€ 26,85) da parte degli iscritti nel Registro dei Revisori legali tramite l’apposito c/c postale, bonifico bancario, ovvero online tramite il Nodo dei Pagamenti SPC (c.d. PagoPA) accessibile dal sito Internet www.revisionelegale.mef.gov.it.

IMPOSTA DI BOLLO DICHIARAZIONE 2017 Invio telematico della dichiarazione per la liquidazione definitiva dell’imposta di bollo assolta in modo “virtuale” per il 2017 utilizzando il modello approvato dall’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 17.12.2015.

IRPEF INVIO SPESE SANITARIE MOD. 730/2018 PRECOMPILATO Invio telematico, tramite il Sistema Tessera Sanitaria, dei dati delle spese sanitarie 2017 ai fini della predisposizione del mod. 730 / REDDITI 2018 PF precompilato, da parte dei seguenti soggetti:

 -medici e odontoiatri;

- farmacie e parafarmacie;

- ASL, aziende ospedaliere, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, policlinici universitari, presidi di specialistica ambulatoriale;

- strutture per l’erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa, altri presidi e strutture autorizzate all’erogazione di servizi sanitari;

- psicologi;

- infermieri e ostetriche;

- tecnici sanitari radiologia medica;

- ottici;

- veterinari.

ACCISE AUTOTRASPORTATORI Presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza relativa al quarto trimestre 2017 per il rimborso / compensazione del maggior onere derivante dall’incremento dell’accisa sul gasolio da parte degli autotrasportatori con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 t.

STAMPA REGISTRI CONTABILI Stampa dei libri contabili (registri IVA, libro giornale, incassi e pagamenti, ecc.) relativi al 2016 da parte di imprese/lavoratori autonomi. In deroga a quanto sopra, per effetto del DL n. 148/2017, è considerata regolare la tenuta dei (soli) registri IVA (fatture emesse/acquisti), in formato elettronico, ancorché non stampati, a condizione che la stampa sia effettuata in sede di controllo.

Scadenziario di Dicembre 2017

15/12/2017

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di novembre da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

18/12/2017

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di novembre e versamento dell’imposta dovuta.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a novembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a novembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a novembre da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio d’impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

RITENUTE ALLA FONTE LOCAZIONI BREVI Versamento delle ritenute (21%) operate a novembre sull’ammontare dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare (codice tributo 1919).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a novembre relative a:

- rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);

- utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

- contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di novembre.

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% – 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a novembre a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).

Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a novembre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% – 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).

RIVALUTAZIONE TFR Versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva dovuta per il 2017 sulla rivalutazione del Fondo TFR (codice tributo 1712).

IMU SALDO 2017 Versamento tramite mod. F24 o bollettino di c/c/p del saldo dell’imposta dovuta per il 2017.

TASI SALDO 2017 Versamento tramite mod. F24 o bollettino di c/c/p del saldo dell’imposta dovuta per il 2017.

27/12/2017

IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a novembre (soggetti mensili). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti. Dal 2018 troveranno applicazione le semplificazioni introdotte dall’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 25.9.2017.

IVA ACCONTO Versamento dell’acconto IVA per il 2017 da parte dei contribuenti mensili, trimestrali e trimestrali speciali (codice tributo 6013 per mensili, 6035 per trimestrali).

31.12.2017

FONDI PREVIDENZA INTEGRATIVA Comunicazione al fondo di previdenza integrativa / compagnia di assicurazione dell’ammontare dei contributi versati e non dedotti nel mod. REDDITI / 730 2017, in quanto eccedenti i limiti di deducibilità.

REGIME DI TRASPARENZA OPZIONE 2017 – 2019 Termine per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione dell’opzione per il regime di trasparenza per le neo società costituite dall’1.11 al 31.12.2017 che intendono scegliere tale regime per il triennio 2017 – 2019.

IRAP OPZIONE 2017 – 2019 Termine per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate, da parte di ditte individuali e società di persone in contabilità ordinaria, costituite dall’1.11 al 31.12.2017, della comunicazione dell’opzione per la determinazione, dal 2017, della base imponibile IRAP con il metodo c.d. “da bilancio” (l’opzione vincola il triennio 2017 – 2019).

Scadenzario di Novembre 2017

10/11/2017

MOD. 730/2017 INTEGRATIVO

- Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/pensionato/collaboratore, della copia del mod. 730/2017 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 integrativo;

- invio telematico all’Agenzia delle Entrate da parte del CAF / professionista abilitato dei modd. 730/2017 integrativi e dei relativi modd. 730-4 integrativi;

- comunicazione al sostituto d’imposta da parte del CAF / professionista abilitato del mod. 730-4 se non è possibile l’invio telematico all’Agenzia.

MOD. 730/2017 RETTIFICATIVO Invio telematico all’Agenzia delle Entrate da parte del CAF / professionista abilitato, che ha rilasciato un visto di conformità infedele, dei modd. 730/2017 rettificativi oppure della comunicazione contenente i dati della rettifica, se il contribuente non intende presentare la nuova dichiarazione.

15/11/2017

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di ottobre da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

16/11/2017

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE E TRIMESTRALE

- Liquidazione IVA riferita al mese di ottobre e versamento dell’imposta dovuta;

- Liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% (da non applicare ai soggetti trimestrali speciali).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate ad ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate ad ottobre da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio d’impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

RITENUTE ALLA FONTE LOCAZIONI BREVI Versamento delle ritenute (21%) operate a ottobre sull’ammontare dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare (codice tributo 1919).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a:

- rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);

- utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

- contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di ottobre.

INPS AGRICOLTURA Versamento della terza rata 2017 dei contributi previdenziali sul reddito convenzionale da parte dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP).

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% – 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti ad ottobre a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a ottobre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% – 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA.

INPS CONTRIBUTI IVS Versamento della terza rata fissa 2017 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani.

INAIL AUTOLIQUIDAZIONE PREMIO Versamento quarta rata premio INAIL regolazione 2016 / anticipo 2017 per coloro che hanno scelto la rateizzazione.

20/11/2017

ENASARCO VERSAMENTO CONTRIBUTI Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al terzo trimestre.

27/11/2017

IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

30/11/2017

ACCONTI MOD. 730/2017 Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2017 (seconda o unica rata).

ACCONTI IRPEF/IVIE/IVAFE/IRES/IRAP 2017 Versamento della seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2017 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.

ACCONTI CEDOLARE SECCA Versamento della seconda o unica rata dell’acconto dell’imposta sostitutiva (cedolare secca) dovuta per il 2017.

ACCONTI CONTRIBUTI IVS Versamento della seconda rata dell’acconto 2017 dei contributi previdenziali sul reddito eccedente il minimale da parte dei soggetti iscritti alla Gestione INPS commercianti – artigiani.

ACCONTI CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA Versamento della seconda rata dell’acconto 2017 del contributo previdenziale da parte dei professionisti senza Cassa previdenziale.

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di ottobre. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015. La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA.

ESTROMISSIONE IMMOBILE STRUMENTALE Versamento della prima rata, pari al 60%, dell’imposta sostitutiva dovuta (8%) per l’immobile strumentale posseduto alla data del 31.10.2016 estromesso da parte dell’imprenditore individuale entro il 31.5.2017 (codice tributo 1127).

ASSEGNAZIONE / CESSIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI / TRASFORMAZIONE AGEVOLATA IN SOCIETÀ SEMPLICE Versamento della prima rata, pari al 60%, dell’imposta sostitutiva dovuta (8% – 10,50% – 13%) per le assegnazioni / cessioni di beni immobili / mobili ai soci, effettuate entro il 30.9.2017 (codici tributo 1836 e 1837). Il versamento interessa anche le società immobiliari trasformate in società.

IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:

- ai mesi di luglio / agosto / settembre (soggetti mensili);

- al terzo trimestre (soggetti trimestrali).

La comunicazione va effettuata utilizzando l’apposito modello approvato dall’Agenzia.

Scadenziario di Ottobre 2017

2/10/2017

MOD. REDDITI 2017 Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. REDDITI 2017, relativo al 2016, di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.

MOD. IRAP 2017 Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. IRAP 2017, relativo al 2016, di persone fisiche, società di persone e assimilati e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.

MOD. CNM Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. CNM relativo al 2016, da parte della società consolidante.

PARAMETRI ADEGUAMENTO Versamento dell’IVA sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano ai parametri per il 2016 (codice tributo 6493).

MOD. 730/2017 COMUNICAZIONE MINOR ACCONTO Richiesta al sostituto d’imposta di non versare / versare in misura inferiore a quanto desumibile dal mod. 730-3/2017 la seconda o unica rata dell’acconto 2017.

IVA RIMBORSO IMPOSTA ASSOLTA NELL’UE Presentazione all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, dell’istanza di rimborso dell’IVA assolta in un altro Stato UE relativa al 2016 da parte degli operatori residenti.

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di agosto.

L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.

VOLUNTARY DISCLOSURE BIS Termine per integrare / rettificare l’istanza di accesso alla procedura di collaborazione volontaria già presentata entro il 31.7.2017. A tal fine va inviata una nuova istanza compilata in tutte le sue parti, barrando la casella “ISTANZA INTEGRATIVA” presente nel riquadro “CORREZIONE E INTEGRAZIONE”.

 5/10/2017

SPESOMETRO 2017 Invio telematico della comunicazione dei dati delle fatture emesse / ricevute relative al primo semestre 2017. Come specificato dall’Agenzia sono considerate “tempestive le comunicazioni … presentate entro il 5 ottobre 2017”.

COMUNICAZIONE FATTURE EMESSE / RICEVUTE 2017 Invio telematico da parte dei soggetti che hanno optato per l’invio dei dati delle fatture emesse / ricevute relative al primo semestre 2017 ex D.Lgs. n. 127/2015 come definito dall’Agenzia con il Provvedimento 27.3.2017. Anche per tali soggetti è applicabile il “differimento” previsto per lo spesometro.

16/10/2017

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di settembre da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi  codice tributo 1001.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU DIVIDENDI Versamento delle ritenute operate (26%) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per partecipazioni non qualificate (codice tributo 1035).

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a settembre da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio d’impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

RITENUTE ALLA FONTE LOCAZIONI BREVI Versamento delle ritenute (21%) operate a settembre sull’ammontare dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare (codice tributo 1919).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a settembre relative a:

• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);

• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di settembre.

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% – 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a settembre a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a settembre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% – 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA. I maggiori contributi potranno essere versati entro il 16.10.2017.

20/10/2017

VERIFICHE PERIODICHE REGISTRATORI DI CASSA Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle verifiche periodiche dei registratori di cassa effettuati nel terzo trimestre, da parte dei laboratori e fabbricanti abilitati.

IVA DICHIARAZIONE MOSS Termine entro il quale effettuare la dichiarazione IVA riferita al terzo trimestre dei servizi elettronici resi a soggetti privati UE ed il relativo versamento, da parte dei soggetti iscritti al Mini sportello unico (MOSS).

25/10/2017

IVA COMUNITARIAELENCHI INTRASTAT MENSILI E TRIMESTRALI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo trimestre (soggetti trimestrali). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

MOD. 730/2017 INTEGRATIVO Termine per la consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2017, intendono correggere errori che non incidono sulla determinazione dell’imposta ovvero che determinano un rimborso o un minor debito.

31/10/2017

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.

INPS AGRICOLTURA Invio telematico del mod. DMAG relativo alla denuncia delle retribuzioni degli operai agricoli erogate nel terzo trimestre.

IVA CREDITO TRIMESTRALE Invio telematico dell’istanza di rimborso/compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il nuovo mod. IVA TR.

ACCISE AUTOTRASPORTATORI Presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza relativa al terzo trimestre per il rimborso / compensazione del maggior onere derivante dall’incremento dell’accisa sul gasolio da parte degli autotrasportatori con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 t.

MOD. 770/2017 Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. 770 relativo al 2016.

MOD. REDDITI 2017 Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. REDDITI 2017, relativo al 2016, di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.

MOD. IRAP 2017 Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. IRAP 2017, relativo al 2016, di persone fisiche, società di persone e assimilati e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.

MOD. CNM Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. CNM relativo al 2016, da parte della società consolidante.

PARAMETRI ADEGUAMENTO Versamento dell’IVA sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano ai parametri per il 2016 (codice tributo 6493).

CERTIFICAZIONE UNICA REDDITI NON DICHIARABILI NEL MOD. 730/2017 Invio telematico all’Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti d’imposta della Certificazione Unica 2017 contenente esclusivamente redditi 2016 non dichiarabili tramite il mod. 730/2017 (ad esempio, compensi corrisposti a lavoratori autonomi titolari di partita IVA).

Scadenziario di Settembre 2017

18/9/2017

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di agosto da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – nuovo codice tributo 1001.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a:

• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (nuovo codice tributo 1040);

• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate ad agosto da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali se di importo pari o superiore a € 500 (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% – 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a agosto a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a agosto agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% – 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di agosto.

INPS AGRICOLTURA Versamento della seconda rata 2017 dei contributi previdenziali sul reddito convenzionale da parte dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP).

SPESOMETRO 2017 Invio telematico della comunicazione delle fatture emesse / ricevute / bollette doganali / note di variazione relative al primo semestre 2017.

COMUNICAZIONI FATTURE EMESSE / RICEVUTE 2017 Invio telematico da parte dei soggetti che hanno optato per l’invio dei dati delle fatture emesse / ricevute relative al primo semestre 2017 ex D.Lgs. n. 127/2015 come definito dall’Agenzia con il Provvedimento 27.3.2017.

IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:

• ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);

• al secondo trimestre (soggetti trimestrali).

La comunicazione va effettuata utilizzando l’apposito modello approvato dall’Agenzia.

25/9/2017

IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad agosto (soggetti mensili). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

Scadenziario di Agosto 2017

Per effetto della “Proroga di Ferragosto” (a regime) gli adempimenti fiscali ed i versamenti che scadono nel periodo 1.8 – 20.8.2017 possono essere effettuati entro il 21.8.2017 (il 20 cade di domenica), senza alcuna maggiorazione.

21/8/2017

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di luglio da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE E TRIMESTRALE

• Liquidazione IVA riferita al mese di luglio e versamento dell’imposta dovuta;

• liquidazione IVA riferita al secondo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% (da non applicare ai soggetti trimestrali speciali).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a luglio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – nuovo codice tributo 1001).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a luglio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a luglio relative a:

• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (nuovo codice tributo 1040);

• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a luglio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali se di importo pari o superiore a € 500 (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

ENASARCO VERSAMENTO CONTRIBUTI Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al secondo.

INPS CONTRIBUTI IVS Versamento della seconda rata fissa per il 2017 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani.

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% o 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a luglio a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a luglio agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% o 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di luglio.

INAIL AUTOLIQUIDAZIONE PREMIO Pagamento terza rata premio INAIL regolazione 2016 / anticipo 2017 per coloro che hanno scelto la rateizzazione.

25/8/2017

IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a luglio (soggetti mensili). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

31/8/2017

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.

Scadenziario di Luglio 2017

7/7/2017

MOD. 730/2017

• Presentazione al datore di lavoro / Ente pensionistico che presta direttamente l’assistenza fiscale del mod. 730 e del mod. 730-1 per la scelta della destinazione dell’8‰ – 5‰ – 2‰;

• presentazione al CAF / professionista abilitato, da parte del dipendente/pensionato/collaboratore, del mod. 730, del mod. 730-1 per la scelta della destinazione dell’8‰ – 5‰ – 2‰ e della documentazione necessaria per la verifica della conformità dei dati della dichiarazione;

• consegna al dipendente / pensionato / collaboratore, da parte del datore di lavoro / Ente pensionistico che presta direttamente l’assistenza fiscale, della copia del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;

• consegna al dipendente / pensionato / collaboratore, da parte del CAF / professionista abilitato, del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;

• invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei modd. 730 comprensivi dei modd. 730-4 da parte del datore di lavoro / Ente pensionistico che presta direttamente l’assistenza fiscale / CAF / professionisti abilitati.

A favore dei CAF / professionisti abilitati è prevista la proroga al 24.7 (il 23.7 cade di domenica) del termine per:

• la consegna al contribuente della copia del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;

• l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei modd. 730 comprensivi dei modd. 730-4; a condizione che, entro il 7.7, sia stato inviato almeno l’80% delle dichiarazioni.

 17/7/2017

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di giugno da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di giugno e versamento dell’imposta dovuta.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a giugno relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – nuovo codice tributo 1001).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a giugno per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU DIVIDENDI Versamento delle ritenute operate (26%) relativamente ai dividendi corrisposti nel secondo trimestre per partecipazioni non qualificate (codice tributo 1035).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a giugno relative a:

• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (nuovo codice tributo 1040);

• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a giugno da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali se di importo pari o superiore a € 500 (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di giugno.

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% – 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a giugno a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a giugno agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% – 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).

INPS AGRICOLTURA Versamento della prima rata 2017 dei contributi previdenziali sul reddito convenzionale da parte dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP).

20/7/2017

VERIFICHE PERIODICHE REGISTRATORI DI CASSA Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle verifiche periodiche dei registratori di cassa effettuati nel secondo trimestre, da parte dei laboratori e fabbricanti abilitati.

IVA LIQUIDAZIONE MOSS Termine entro il quale effettuare la dichiarazione IVA riferita al secondo trimestre dei servizi elettronici resi a soggetti privati UE ed il relativo versamento, da parte dei soggetti iscritti al Mini sportello unico (MOSS).

24/7/2017

Mod. 730/2017 Invio telematico all’Agenzia delle Entrate del mod. 730 precompilato e del mod. 730-1 per la scelta della destinazione dell’8‰ – 5‰ – 2‰ da parte del contribuente.

25/7/2017

IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI E TRIMESTRALI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) e al secondo trimestre (soggetti trimestrali). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

 31/7/2017

MOD. REDDITI 2017 PERSONE FISICHE Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:

• saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3;

• IRPEF (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• addizionale regionale IRPEF (saldo 2016);

• addizionale comunale IRPEF (saldo 2016 e acconto 2017);

• imposta sostitutiva (5%) contribuenti minimi (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• imposta sostitutiva (15%) contribuenti forfetari (saldo 2016 e primo acconto 2017)

• imposta sostitutiva (5%) contribuenti forfetari “start-up” (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• acconto 20% dell’imposta dovuta per i redditi a tassazione separata;

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;

• cedolare secca (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• contributo di solidarietà (3%) dovuto dai titolari di un reddito complessivo superiore a € 300.000;

• IVIE (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• IVAFE (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• contributi IVS (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• contributi Gestione separata INPS (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• contributi previdenziali geometri (saldo 2016 e acconto 2017).

MOD. REDDITI 2017 SOCIETÀ DI PERSONE Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:

• saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3;

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale a seguito di operazioni straordinarie effettuate nel 2015 e 2016 (prima rata), nonché seconda / terza rata per riallineamenti effettuati in esercizi precedenti

• imposta sostitutiva 16% (unica soluzione) riallineamento valore civile e fiscale beni immateriali a seguito di operazioni straordinarie ex art. 15, DL n. 185/2008.

MOD. REDDITI 2017 SOCIETÀ DI CAPITALI ENTI NON COMMERCIALI Termine entro il quale effettuare, con la maggiorazione dello 0,40%, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare (approvazione del bilancio nei termini ordinari), i versamenti relativi a:

• saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3;

• IRES (saldo 2016 e primo acconto 2017);

MOD. REDDITI 2017 SOCIETÀ DI CAPITALI ENTI NON COMMERCIALI

• maggiorazione IRES (10,50%) società di comodo (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale a seguito di operazioni straordinarie effettuate nel 2015 e 2016 (prima rata), nonché seconda / terza rata per riallineamenti effettuati in esercizi precedenti;

• imposta sostitutiva 16% (unica soluzione) riallineamento valore civile e fiscale beni immateriali a seguito di operazioni straordinarie ex art. 15, DL n. 185/2008.

MOD. IRAP 2017 Versamento, con la maggiorazione dello 0,40%, dell’IRAP (saldo 2016 e primo acconto 2017) da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti assimilati, società di capitali ed enti non commerciali con esercizio coincidente con l’anno solare.

DIRITTO ANNUALE CCIAA 2017 Versamento, con la maggiorazione dello 0,40%, del diritto CCIAA 2017 (codice tributo 3850).

RIVALUTAZIONE BENI D’IMPRESA Versamento dell’imposta sostitutiva (12% – 16%), con la maggiorazione

dello 0,40%, per la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni riservata alle società di capitali ed enti commerciali, effettuata nel bilancio 2016, e per l’eventuale affrancamento (10%) del saldo attivo ex art. 1, commi da 556 a 564, Finanziaria 2017.

STUDI DI SETTORE ADEGUAMENTO Versamento, con la maggiorazione dello 0,40%, dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano agli studi di settore per il 2016 (codice tributo 6494) e dell’eventuale maggiorazione del 3% (codice tributo 4726 per le persone fisiche e 2118 per i soggetti diversi dalle persone fisiche).

MOD. REDDITI 2017 MOD. IRAP 2017 DIRITTO ANNUALE CCIAA 2017 SOCIETÀ DI CAPITALI ENTI NON COMMERCIALI BILANCIO DIFFERITO A 180 GIORNI Termine entro il quale effettuare, senza la maggiorazione dello 0,40%, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno differito l’approvazione del bilancio entro 180 giorni per particolari esigenze ex art. 2364, Codice civile (approvazione effettiva nel mese di giugno o successivi), i versamenti relativi a:

• saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese ofrazione di mese dal 16.3;

• IRES (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• maggiorazione IRES (10,50%) società di comodo (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale a seguito di operazioni straordinarie effettuate nel 2015 e 2016 (prima rata), nonché seconda / terza rata per riallineamenti effettuati in esercizi precedenti;

• imposta sostitutiva 16% (unica soluzione) riallineamento valore civile e fiscale beni immateriali a seguito di operazioni straordinarie ex art. 15, DL n. 185/2008.

IVA CREDITO TRIMESTRALE Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il nuovo mod. IVA TR.

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno.

L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.

INPS AGRICOLTURA Invio telematico del mod. DMAG relativo alla denuncia delle retribuzioni degli operai agricoli erogate nel secondo trimestre.

ACCISE AUTOTRASPORTATORI Presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza relativa al secondo trimestre per il rimborso / compensazione del maggior onere derivante dall’incremento dell’accisa sul gasolio da parte degli autotrasportatori con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 t.

VOLUNTARY DISCLOSURE BIS Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di accesso alla procedura di collaborazione volontaria c.d. “Voluntary disclosure bis”.

La procedura può essere attivata a condizione che il contribuente:

• non abbia già presentato in precedenza l’istanza, anche per interposta persona;

• non sia stato destinatario di ispezioni, verifiche, accertamento o procedimenti penali relativi all’ambito di applicazione della procedura in esame.

MOD. 770/2017 Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. 770 relativo al 2016.

CERTIFICAZIONE UNICA REDDITI NON DICHIARABILI NEL MOD. 730/2017 Invio telematico all’Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti d’imposta della Certificazione Unica 2017 contenente esclusivamente redditi 2016 non dichiarabili tramite il mod. 730/2017 (ad esempio, compensi corrisposti a lavoratori autonomi titolari di partita IVA).

Scadenziario di Giugno 2017

15/6/2017

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di maggio da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

16/6/2017

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di maggio e versamento dell’imposta dovuta.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a maggio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi nuovo codice tributo 1001).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a maggio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a maggio relative a:

• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (nuovo codice tributo);

• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a maggio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali, se di importo pari o superiore a € 500 (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF,1020 a titolo di IRES).

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di maggio.

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% o 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a maggio a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).

Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a maggio agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% o 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).

IMU 2017 Versamento, da parte dei proprietari / titolari di altri diritti reali / detentori di immobili in leasing, dell’imposta dovuta per il 2017, prima rata o unica soluzione, tramite il mod. F24 o bollettino di c/c/p, relativa a fabbricati, comprese aree fabbricabili e terreni agricoli, ad esclusione dell’abitazione principale, diversa da A/1, A/8 e A/9, e dei fabbricati rurali strumentali.

TASI 2017 Versamento, da parte dei proprietari / titolari di altri diritti reali / detentori, della prima o unica rata dell’imposta dovuta per il 2017, utilizzando le aliquote e le detrazioni previste per i 12 mesi dell’anno precedente.

ESTROMISSIONE IMMOBILE STRUMENTALE 2016 Versamento della seconda rata, pari al 40%, dell’imposta sostitutiva dovuta (codice tributo 1127) per l’immobile strumentale posseduto alla data del 31.10.2015 estromesso da parte dell’imprenditore individuale entro il 31.5.2016.

ASSEGNAZIONE / CESSIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI TRASFORMAZIONE AGEVOLATA IN SOCIETÀ SEMPLICE 2016 Versamento della seconda rata, pari al 40%, dell’imposta sostitutiva dovuta (codici tributo 1836 e 1837) per le assegnazioni / cessioni di beni immobili / mobili ai soci, effettuate entro il 30.9.2016. Il versamento interessa anche le società immobiliari trasformate in società semplici.

26/6/2017

IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a maggio (soggetti mensili). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

30/6/2017

MOD. REDDITI 2017 PERSONE FISICHE Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:

• saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);

• IRPEF (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• addizionale regionale IRPEF (saldo 2016);

• addizionale comunale IRPEF (saldo 2016 e acconto 2017);

• imposta sostitutiva contribuenti minimi (5%, saldo 2016 e primo acconto 2017);

 MOD. REDDITI 2017 PERSONE FISICHE

• imposta sostitutiva contribuenti forfetari (15%, saldo 2016 e primo acconto 2017);

• imposta sostitutiva contribuenti forfetari “start-up” (5%, saldo 2016 e primo acconto 2017);

• acconto 20% dell’imposta dovuta per i redditi a tassazione separata;

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;

• cedolare secca (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• contributo di solidarietà (3%) dovuto dai titolari di un reddito complessivo superiore a € 300.000;

• IVIE (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• IVAFE (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• contributi IVS (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• contributi Gestione separata INPS (saldo 2016 e primo acconto 2017); contributi previdenziali geometri (saldo 2016 e acconto 2017).

 MOD. REDDITI 2017 SOCIETÀ DI PERSONE Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:

• saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale a seguito di operazioni straordinarie effettuate nel 2015 e 2016. Rate per riallineamenti effettuati in esercizi precedenti;

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;

• imposta sostitutiva 16% (unica soluzione) riallineamento valore civile e fiscale beni immateriali a seguito di operazioni straordinarie ex art. 15, DL n. 185/2008.

MOD. REDDITI 2017 SOCIETÀ DI CAPITALI ED ENTI NON COMMERCIALI Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare (approvazione del bilancio nei termini ordinari), i versamenti relativi a:

• saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);

• IRES (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• maggiorazione IRES (10,50%) società di comodo (saldo 2016 e primo acconto 2017);

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale a seguito di operazioni straordinarie effettuate nel 2015 e 2016. Rate per riallineamenti effettuati in esercizi precedenti;

• imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;

• imposta sostitutiva 16% (unica soluzione) riallineamento valore civile e fiscale beni immateriali a seguito di operazioni straordinarie ex art. 15, DL n. 185/2008.

MOD. IRAP 2017 Versamento IRAP (saldo 2016 e primo acconto 2017) da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti assimilati, società di capitali ed enti non commerciali con esercizio coincidente con l’anno solare.

DIRITTO ANNUALE CCIAA 2017 Versamento del diritto CCIAA dovuto per il 2017 (codice tributo 3850).

STUDI DI SETTORE ADEGUAMENTO Versamento dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano agli studi di settore per il 2016 (codice tributo 6494) e dell’eventuale maggiorazione del 3% (codice tributo 4726 per le persone fisiche e 2118 per i soggetti diversi dalle persone fisiche).

RIVALUTAZIONE BENI D’IMPRESA Versamento dell’imposta sostitutiva (12% – 16%) per la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni riservata alle società di capitali ed enti commerciali, effettuata nel bilancio 2016, e per l’eventuale affrancamento (10%) del saldo attivo ex art. 1, commi da 556 a 564, Finanziaria 2017.

5‰ IRPEF ADEMPIMENTI ENTI BENEFICIARI Invio, a mezzo raccomandata A/R o PEC, alla competente DRE, da parte dei legali rappresentanti degli enti di volontariato (ONLUS, APS, ecc.) iscritti dal 2017 nell’apposito elenco, della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante il possesso dei requisiti, unitamente alla copia del documento d’identità. Per le associazioni sportive dilettantistiche la dichiarazione in esame va inviata all’Ufficio territoriale del CONI nel cui ambito si trova la sede dell’associazione.

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di maggio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.

MOD. REDDITI 2017 PERSONE FISICHE Presentazione presso un ufficio postale del mod. REDDITI 2017 PF, relativo al 2016, da parte delle persone fisiche che possono presentare il modello cartaceo.

IMU DICHIARAZIONE 2016 Presentazione al competente Comune della dichiarazione IMU relativamente ai fabbricati / aree per i quali sono intervenute variazioni ai fini della determinazione dell’imposta.

TASI DICHIARAZIONE 2016 La presentazione della dichiarazione IMU relativamente ai fabbricati per i quali sono intervenute variazioni ai fini della determinazione dell’imposta, come specificato dal MEF nella Risoluzione 25.3.2015, n. 3/DF, vale anche ai fini TASI.

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI ALL’1.1.2015 Versamento della terza rata dell’imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione dei terreni (8%) e delle partecipazioni (non qualificate 4%, qualificate 8%) posseduti, non in regime d’impresa, all’1.1.2015 come previsto dalla Finanziaria 2015 (codice tributo 8056 per terreni e 8055 per partecipazioni non quotate.

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI ALL’1.1.2016 Versamento della seconda rata (o unica soluzione) dell’imposta sostitutiva (8%) dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti, non in regime d’impresa, all’1.1.2016 come previsto dalla Finanziaria 2016 (codice tributo 8056 per terreni e 8055 per partecipazioni non quotate.

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI ALL’1.1.2017 Versamento della prima rata (o unica soluzione) dell’imposta sostitutiva (8%) dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti, non in regime d’impresa, all’1.1.2017 come previsto dalla Finanziaria 2017 (codice tributo 8056 per terreni e 8055 per partecipazioni non quotate.

ACCISE AUTOTRASPORTATORI Presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza di rimborso del credito relativo al primo / secondo / terzo trimestre 2015 non utilizzato in compensazione entro il 31.12.2016.

Scadenziario di Maggio 2017

2/5/2017

IVA CREDITO TRIMESTRALE Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso/compensazione del credito IVA relativo al primo trimestre, utilizzando il nuovo mod. IVA TR.

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di marzo. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D. Lgs. n. 81/2015.

INPS AGRICOLTURA Invio telematico del mod. DMAG relativo alla denuncia delle retribuzioni degli operai agricoli erogate nel primo trimestre.

ACCISE AUTOTRASPORTATORI Presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza relativa al primo trimestre per il rimborso / compensazione del maggior onere derivante dall’incremento dell’accisa sul gasolio da parte degli autotrasportatori con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 t.

MOD. SSP STRUTTURE SANITARIE PRIVATE Invio telematico all’Agenzia delle Entrate del mod. SSP per la comunicazione dei compensi riscossi nel 2016 da parte delle strutture sanitarie private per l’attività medica / paramedica esercitata dai singoli professionisti nella struttura stessa.

8/5/2017

5‰ IRPEF ISCRIZIONE ELENCO BENEFICIARI Invio telematico da parte degli enti di volontariato e associazioni sportive dilettantistiche, che non risultano già iscritti nel relativo elenco permanente, della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF.

15/5/2017

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di aprile da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

16/5/2017

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE E TRIMESTRALE

• Liquidazione IVA riferita al mese di aprile e versamento dell’imposta dovuta;

• Liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% (da non applicare ai soggetti trimestrali speciali).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – nuovo codice tributo 1001.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:

• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (nuovo codice tributo);

• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della

data di stipula del contratto.

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate ad aprile da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali, se di importo pari o superiore a € 500 (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di aprile.

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% o 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a aprile a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a aprile agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% o 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).

INPS CONTRIBUTI IVS Versamento della prima rata fissa per il 2017 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani.

INAIL AUTOLIQUIDAZIONE PREMIO Pagamento seconda rata premio INAIL regolazione 2016 / anticipo 2017 per coloro che hanno scelto la rateizzazione.

22/5/2017

ENASARCO VERSAMENTO CONTRIBUTI Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al primo trimestre.

25/5/2017

IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad aprile (soggetti mensili). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

31/5/2017

IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:

• ai mesi di gennaio / febbraio / marzo (soggetti mensili);

• al primo trimestre (soggetti trimestrali).

La comunicazione va effettuata utilizzando l’apposito modello approvato recentemente dall’Agenzia.

INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di aprile. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.

ESTROMISSIONE IMMOBILE STRUMENTALE 2017 Termine entro il quale effettuare l’estromissione dell’immobile strumentale posseduto alla data del 31.10.2016 da parte dell’imprenditore individuale, con effetto dall’1.1.2017. Il versamento della prima rata dell’imposta sostitutiva dovuta (8%) va effettuato entro il 30.11.2017.

Scadenziario di Aprile 2017

10/4/2017

SPESOMETRO 2016 SOGGETTI MENSILI SOGGETTI MENSILI Invio telematico dei dati delle cessioni / acquisti di beni e prestazioni di servizi rese / ricevute nel 2016 rilevanti ai fini IVA da parte dei soggetti mensili utilizzando il Modello di comunicazione polivalente. Le operazioni documentate da scontrino / ricevuta fiscale rilevano se di importo pari o superiore a € 3.600, al lordo IVA. Recentemente l’Agenzia ha esonerato gli Enti pubblici, i commercianti al minuto, alberghi e ristoranti, limitatamente alle operazioni attive di importo unitario inferiore a € 3.000, al netto IVA e le agenzie di viaggio limitatamente alle operazioni attive di importo unitario inferiore a € 3.600 al lordo IVA. Sono altresì escluse le operazioni già comunicate all’Agenzia tramite il STS.

COMUNICAZIONE 2016 “OPERAZIONI LEGATE AL TURISMO” SOGGETTI MENSILI Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2016 a persone fisiche extraUE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e soggetti assimilati, agenzie di viaggio, incassate in contante di importo inferiore a € 15.000, da parte dei soggetti mensili. A tal fine va utilizzato il quadro TU del Modello di comunicazione polivalente.

15/4/2017

MOD. 730/2017 PRECOMPILATO Data a decorrere dalla quale, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, è consultabile il mod. 730/2017 precompilato:

• direttamente dal contribuente, che dispone del PIN;

• mediante il sostituto d’imposta / CAF / professionista abilitato, previa apposita delega.

 18/4/2017

IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di marzo da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a marzo relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – nuovo codice tributo 1001).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU DIVIDENDI Versamento delle ritenute operate (26%) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per partecipazioni non qualificate (codice tributo 1035).

IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a marzo da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali, se di importo pari o superiore a € 500 (codici tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a marzo relative a:

• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio;

• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);

• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D. Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.

INPS DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di marzo.

INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% o 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a marzo a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a marzo agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D. Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% o 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).

20/4/2017

SPESOMETRO 2016 SOGGETTI TRIMESTRALI Invio telematico della comunicazione delle cessioni / acquisti di beni e prestazioni di servizi rese / ricevute nel 2016 rilevanti ai fini IVA da parte dei soggetti trimestrali utilizzando il Modello di comunicazione polivalente. Le operazioni documentate da scontrino / ricevuta fiscale rilevano se di importo pari o superiore a € 3.600, al lordo IVA. Recentemente l’Agenzia ha esonerato gli Enti pubblici, i commercianti al minuto, alberghi e ristoranti, limitatamente alle operazioni attive di importo unitario inferiore a € 3.000, al netto IVA e le agenzie di viaggio limitatamente alle operazioni attive di importo unitario inferiore a € 3.600 al lordo IVA. Sono altresì escluse le operazioni già comunicate all’Agenzia tramite il STS.

COMUNICAZIONE 2016 “OPERAZIONI LEGATE AL TURISMO” SOGGETTI TRIMESTRALI Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2016 a persone fisiche extraUE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e soggetti assimilati, agenzie di viaggio, incassate in contante di importo inferiore a € 15.000, da parte dei soggetti trimestrali. A tal fine va utilizzato il quadro TU del Modello di comunicazione polivalente.

VERIFICHE PERIODICHE REGISTRATORI DI CASSA Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle verifiche periodiche dei registratori di cassa effettuate nel primo trimestre, da parte dei laboratori e fabbricanti abilitati.

IVA LIQUIDAZIONE MOSS Termine entro il quale effettuare la dichiarazione IVA riferita al primo trimestre dei servizi elettronici resi a soggetti privati UE ed il relativo versamento, da parte dei soggetti iscritti al Mini sportello unico (MOSS).

BONUS ACQUISTO STRUMENTI MUSICALI Termine iniziale per la presentazione all’Agenzia delle Entrate in via telematica dell’istanza, da parte del rivenditore / produttore di uno strumento musicale prima di concludere la vendita, per poter beneficiare del credito d’imposta di ammontare pari al contributo riconosciuto allo studente sotto forma di sconto.

 26/4/2017

IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI E TRIMESTRALI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) e al primo trimestre (soggetti trimestrali). Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

Ricerca

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • Next

Studio Bettini Commercialisti Associati

Via Pasqui, 28
38068 Rovereto (TN)


Tel.: +39 0464 490494
Fax: +39 0464 498560
info@studiobettini.it

A.B.S. di Bettini Stefano & C. S.a.S.

Via Pasqui, 28
38068 Rovereto (TN)


Tel.: +39 0464 490524
Fax: +39 0464 498560
info@studiobettini.it

  • Home
  • Dove Siamo
  • Contatti
© Studio Bettini Commercialisti Associati - P.IVA: 01486500224